
L’analisi dei dati raccolti
A questo punto è il momento di chiedersi: come elaborare facilmente i dati raccolti?
Ebbene, sappiate che abbiamo pensato anche a questo!!
Ci abbiamo pensato molto: è meglio Excel? Matlab? Google Maps? e abbiamo pure provato di tutto! Ma la soluzione l’abbiamo trovata in un software gratuito e open source: Processing.
Questa piattaforma, sviluppata per portare la potenzialità della programmazione in campi nuovi, come l’arte, ci consente di ottenere le nostre mappe in modo semplice e rapido, senza bisogni do ulteriori software; il tutto in versione portatile!
Seguiteci su Bitbucket, dove troverete tutti i sorgenti e le istruzioni che stiamo passo a passo realizzando!
Mappe integrate nel sito
Per quanto riguarda tutte le altre mappe presenti sul sito, ci siamo aggiornati!
Potete trovare ogni singola mappa sia in versione immagine (più leggera e veloce da caricare) sia in versione interattiva (basata sulle API di Google Maps) che consente un’analisi più dettagliata dei percorsi e dei dati raccolti! Inoltre sono messi a disposizione i dati “puri” raccolti durante le nostre uscite!